top of page

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

shape verde.png

DIVARI TERRITORIALI E DISUGUAGLIANZE

Seconda edizione 2025

REPORT DELLA SECONDA EDIZIONE

[...] I divari non stanno nel territorio, ma in un problema di modelli di sviluppo territoriale complessivo tra territori. Potremmo dire allora, che ci serve una nuova stagione dello sviluppo locale che non si fermi alla “trappola del localismo” (Purcell), ma che riesca a pensare come cambiare i territori nel lungo termine per renderli abitabili, più equi, con opportunità e interconnessioni. [...]

WhatsApp Image 2024-02-21 at 21.09.27.jpeg

Scuola di Alta Formazione

Seconda Edizione|2025

Divari territoriali e disuguaglianze | Trasformare i sistemi economici attuali a partire dai territori marginali.

IL TEMA

Divari territoriali e disuguaglianze

Per trasformare i sistemi attuali che non funzionano - del lavoro e della produzione, dell’abitare, dei servizi, della rigenerazione, dell’ambiente - ci serve rivedere cosa sono, cosa possono fare i territori e come trattare i divari che li caratterizzano, capendo come utilizzare l’approccio per missioni.

shape verde.png
shape verde.png

Vogliamo partire dai cosiddetti territori “rimasti indietro”: piccoli e medi comuni, periferie urbane, aree marginali ed interne, che costituiscono la gran parte del nostro patrimonio territoriale.

 

La seconda edizione della scuola di Convergenze è dedicata a questo tema e a come costruire politiche di trasformazione locali.

Gallery

Sostenuto da:

Con il supporto di:

Schermata_2025-02-04_alle_12.03.30-removebg-preview.png
Schermata_2025-02-04_alle_12.01.59-removebg-preview.png
error
bottom of page